Dal 18/09 al 30/09 a Sansicario (Cesana T.se) Programma e presentazione della manifestazione qui
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 Durante l’intera giornata quindici comuni valsusini aprono le porte dei siti archeologici per visite guidate gratuite con animazioni a tema, dimostrazioni, spettacoli teatrali, narrazioni… A Cesana Museo della cultura Casa delle Lapidi di Bousson aperta con orario 10-12.30 / 17.30-18
Sabato 26 e domenica 27 agosto 2023 a Cesana T.se Programma Sabato 26 agosto 2023 Sfilata lungo le vie di Cesana Torinese e concerto della Fanfara A.N.A Valsusa in Piazza Vittorio Amedeo Domenica 27 agosto 2023 Ricevimento delle Autorità e dei Gruppi A.N.A. in Piazza Vittorio Amedeo e deposizione della corona di alloro. Visita al cimitero Militare ed al monumento all’Artiglieria Proseguimento della sfilata sino alla Cappella “Madonna delle Nevi” in località Massarello con l’accompagnamento dellaFanfara A.N.A. Valsusa Saluto delle Autorità – Santa Messa officiata da Don Andrea Seguirà la distribuzione del pane benedetto + Pranzo Alpino con sontuoso menù Nel pomeriggio canti e balli
Presentazione del Libro di Marisda Fenoglio Mercoledì 09 agosto ore 21.00 Ex cinema Sansipario a San Sicario Alto A cura dell’Associazione Sansicario eventi
Presentazione del Libro da parte dell’autore Franco Faggiani Venerdì 11 agosto ore 21.00 Ex cinema Sansipario a San Sicario Alto A cura dell’Associazione Sansicario eventi
Lunedì 14 agosto alle ore 16 presso il RistoBAr “Da Cosetti” A seguire musica dal vivo con Tatodj e merenda per tutti! A cura di Proloco PerCesana
PRESENTAZIONE DEL LIBRO di Tulio Monti Venerdì 4 agosto 2023 ore 21.00 presso “biblioteca2giugno” a Cesana T.se Gli anni della politica in Valle di Susa 1960-2004 Saluto del Sindaco Roberto Vaglio, Introduzione e conduzione da parte di Luca Giai, responsabile ufficio stampa del Comune di Cesana T.se e partecipazione dell’autore del libro Tulio Monti.
PRESEDENTAZIIONE DEL LIBRO Mercoledì 16 agosto ore 17 presso “Biblioteca 2giugno” a Cesana T.se Intervengono Giuseppe Marabotto, Carlo Daghino e Roberto Micali e Renato Sibille La resistenza partigiana di Don Giuseppe Marabotto Per info: +39 0122897809
PRESENTAZIONE del Romanzo a cura di Laura Bianco Venerdì 18 agosto ore 21.00 presso “Biblioteca 2 giugno” a Cesana T.se ValSusa, 1944. I tedeschi stanno per arrivare e il partigiano Jack ripensa a Wolf, l’ufficiale delle SS che 5 anni prima aveva regalato un orologio. Per informazioni: +39 0122897809