a vi aspetta con appuntamenti e manifestazioni a partire dal 24 giugno! Novità e classici caratterizzeranno la programmazione estiva del territorio. Visualizza il calendario e gli aggiornamenti qui
Dal 27/05 il Ponte Tibetano Cesana-Claviere è aperto! Giorni di apertura: 27 e 28 maggio, 2-3-4 giugno e tutti i week-end di giugno e settembre, poi tutti i giorni di luglio e agosto. Dalle ore 9.30 alle ore 16.30 (ultima partenza) Il Ponte tibetano di Cesana/Claviere è un ponte sospeso in cavi d’acciaio tra i più lunghi del mondo, 544 metri ad un’altezza da terra di circa 30 metri. Per ulteriori informazioni, e prezzi https://www.pontetibetano.net/
OGGETTO: Bando Startup femminili innovative montane: 70mila euro a fondo perduto In allegato tutte le indicazioni per accedere al bando
Apre il #parcoavventurachaberton di Cesana, Sabato 29 aprile per la stagione primaverile. La struttura si trova all’interno della pineta di Mollieres lungo la SS23 tra Cesana e Oulx, e oltre ai 67 giochi aerei di differenti difficoltà e 10 ziplines, dispone di tante attività extra come minigolf, soft air, tappeto elastico, tiro con l’arco etc… Insieme all’attività sportiva, vengono proposti e organizzati divertenti laboratori didattici sui temi legati all’ambiente alpino, alla flora e alla fauna dell’Alta Val di Susa. Dettagli e info: http://www.parcoavventurachaberton.it
Si celebra il 18 marzo la giornata nazionale in memoria di tutte le vittime del Covid. Il Sindaco di Cesana T.se, Roberto Vaglio esprime rispetto per tutte le vittime e ringrazia chi si è prodigato nel risolvere le difficoltà del momento pandemico.
Al via i finanziamento del Fondo per il Turismo sostenibile di cui art 8 decreto legge 152/21: online sul sito del Ministero c’è l’avviso pubblico per la richiesta di incentivi, a partire dal 15 marzo per progetti o investimenti ammissibili entro il 31 dicembre 2025. Le risorse disponibili ammontano a circa 355 milioni di euro, nell’ambito della dotazione complessiva del Fondo Tematico Turismo da 500 milioni di euro. Di seguito l’AVVISO PUBBLICO Maggiori informazioni su: https://www.pmi.it/economia/green-economy/406443/fondo-turismo-sostenibile-al-via-le-domande-di-finanziamento
Da lunedì 23/01 sull’autolinea in oggetto saranno operative, in via sperimentale, le seguenti variazioni di esercizio:
La Famiglia Corradini proprietaria del Bivacco sulla cima Dormillouse informa della chiusura del bivacco da lunedì 09/01/2023 . Dato l’atto vandalico in cui le porte esterne del bivacco sono state scardinate si preferisce chiuderlo per evitare ulteriori danni, con le nevicate previste si rischia che si rovini l’interno del bivacco. Per maggiori informazioni e aggiornamenti: profilo IG @bivacco_matteo_corradini
Il benessere come filosofica di vita dall’ archetipo alla tecnologia. Il nuovo centro benessere è aperto in Via Roma, 19 Vi aspettano prodotti e trattamenti Per tutte le info: https://www.renaissance-evolution.it/
Muoviti con lo SKIBUS dal centro di Cesana T.se verso gli Impianti di risalita. Durante la stagione invernale è attivo un efficiente servizio di Ski Bus, che collega in maniera capillare il centro di Cesana con gli impianti di risalita in loc. La Comba. In questo modo puoi sciare ogni giorno in una nuova località, senza lo stress del traffico e del parcheggio. Servizio è attivo dal 27/12 al 08/01/23 tutti i giorni , dal 09/01 al 17/02 solo sabato e domenica, dal 18/02 al 26/02 tutti i giorni e dal 27/02 al 02/04 sabato e domenica. Biglietti acquistabili a bordo € 1.50 a corsa ORARI qui